Tutto news
24 Agosto 2017
“Handsome Her è un luogo di donne, per donne”. Titola così la lavagna posta all’ingresso di un ristorante di Melbourne. All’Handsome Her infatti gli uomini pagano il 18% in più rispetto alle clienti donne. E c’è un perché. Tutto chiaramente spiegato nell’avviso che riporta le “Regole della Casa”.
Regola 1: “le donne hanno la priorità per sedersi”. A far discutere di più e a sollevare la polemica, però, è stata la seconda regola. Le proprietarie del locale hanno infatti previsto che gli uomini paghino una quota in più su ciò che consumano, al fine di riflettere il divario retributivo di genere. La percentuale scelta, infatti, non è casuale: si tratta del 18% in più, quota che il genere maschile deve versare e che è pari alla quota del gender pay gap, ossia la differenza tra un salario maschile ed uno femminile in Australia.
Avustralya'nın Melbourne kentindeki Handsome Her adlı cafe'nin 3 kuralı... pic.twitter.com/wpCxELT1rO
— Y. Emre Kocabasoglu (@Kocabasoglu) 12 agosto 2017
Una decisione, quella delle proprietarie del locale, adottata per ripagare il genere femminile di quanto mensilmente privato nella busta paga ma anche e soprattutto, per lanciare un forte segnale di lotta alle discriminazioni.
Le critiche non sono comunque mancate: se da un lato c’è chi ritiene sia un modo valido per sollevare una questione sociale importante, dall’altro c’è chi pensa che la vendetta non sia la strategia più esemplare.
Tuttavia la terza regola chiarisce lo spirito dell’iniziativa: il rispetto va ad entrambe le parti. L'ultimo dipendente assunto è proprio un uomo, che si è offerto di dare il 18% del suo salario ad un'associazione per disabili.
Photo credit: Facebook e Twitter