Loading

tutto news

Sarahah ruba i contatti della rubrica: è polemica

L’app per i messaggi anonimi, quando installata, copia tutti i contatti del telefono inviandoli ad un server esterno.

Avete mai sentito parlare di Sarahah? Si tratta di un’app che da qualche tempo ha riscosso un notevole successo, regina dei download su Android e Apple, che consente di inviare messaggi anonimi agli utenti. Sarahah però, una volta installata nel proprio telefono, copia i contatti della rubrica e li invia ad un server esterno, in altre parole li “ruba” salvandoli altrove. Come afferma Zachary Julian, uno dei ricercatori di sicurezza di Bishop Fox, l’app è programmata per rubare informazioni personali agli utenti che la utilizzano. Egli ha analizzato come si comporta l’app grazie a BURP Suite, uno degli strumenti di analisi che permette di controllare le comunicazioni, sia in entrata che in uscita, dallo smartphone, e ha pubblicato su The Interceptor un video che non lascia spazio alle interpretazioni: Sarahah copia i contatti e li salva su un server esterno.

Subito è montata la polemica, visto soprattutto la capillare diffusione che ha avuto l’app negli ultimi mesi. Ma come mai succede questo? Una volta che la notizia si è diffusa Zain Alabdin Tawfiq, lo sviluppatore di Sarahah, ha provato a giustificarsi con un tweet affermando che la funzione di duplicazione contatti era stata inserita in quanto era previsto, a breve, uno sviluppo dell’app con l’introduzione di un sistema per la ricerca diamici. Ma le scuse non sono apparse molto convincenti.

Photo credit: Facebook

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.