tutto news

I giovani d’oggi? Crescono in ritardo rispetto alle vecchie generazioni!

Secondo una ricerca americana, l'attuale generazione di adolescenti è in ritardo di circa 3 anni rispetto ai loro coetanei dei decenni precedenti.

I giovani d’oggi sono sempre più “bamboccioni”

20 Settembre 2017

Spesso i giovani d’oggi vengono accusati di essere “bamboccioni”, ma lo si fa con giusta ragione? Secondo quanto rivela una ricerca condotta dalla San Diego State University e dal Bryn Mawr College pare proprio di sì: la gioventù odierna sembra stia maturando più lentamente rispetto alle generazioni passate, si legge nelle pagine della rivista Child Development dove è stato pubblicato il lavoro.

Sono state prese in considerazione le attività tipiche dell'età adulta che compiono gli adolescenti, come lavorare dietro retribuzione, fare viaggi senza i genitori, guidare e fare sesso. Sotto esame, anche elementi come i cambiamenti nella dimensione della famiglia, nella speranza di vita, nell'educazione e nell'economia. I ricercatori, poi, si sono basati su sette grandi indagini relative a 8,3 milioni di persone dai 13 ai 19 anni tra il 1976 e il 2016. La conclusione è che gli adolescenti di oggi sono in ritardo di circa 3 anni rispetto ai loro coetanei dei decenni precedenti.

In termini di attività adulte, in pratica, i 18enni di oggi sembrano i 15enni di una volta”, ha spiegato Jean Twenge, professoressa di psicologia presso la San Diego State University e autrice principale dello studio. “Queste tendenze non sono né buone né cattive, ma riflettono il clima culturale attuale”, ha infine commentato Heejung Park, assistente di Psicologia del Bryn Mawr College.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su