Tutto News
29 Settembre 2017
Oltre mezzo milione di morti premature a causa dell’inquinamento atmosferico. È questo il preoccupante bollettino quotidiano delle vittime dello smog in tutto il continente, emesso dall’Agenzia europea dell’ambiente. Almeno 9 cittadini europei su 10 risultano esposti a concentrazioni di PM2.5, ozono e benzo-A-pirene superiori ai livelli raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità, con livelli di mortalità di circa venti volte superiore rispetto agli incidenti stradali.
Anche in Italia non c’è da stare sereni. Nonostante i miglioramenti registrati negli ultimi decenni, l’inquinamento atmosferico è infatti la causa di oltre 90mila morti premature ogni anno. E non solo: con più di 1.500 decessi per milione di abitanti, il nostro Paese presenta valori decisamente più alti rispetto alla media europea, pari a circa mille decessi prematuri.