tutto news

Perché ci scappa la pipì, quando siamo nervosi?

Capita a tutti, ma c'è una spiegazione scientifica!

Perché ci scappa la pipì, quando siamo nervosi?

03 Ottobre 2017

Non c'è niente di male e capita praticamente a tutti: quando si è nervosi, lo stimolo della pipì aumenta. Ma perché?

Tutto è da ricollegarsi alla sensazione di ansia e pericolo che il nostro organismo percepisce: in questi momenti, l'adrenalina rilasciata dal corpo fa in modo che la nostra vescica senta lo stimolo in maniera più urgente, incrementando anche la produzione di urina. Il sistema nervoso, dal canto suo, velocizza il processo, riducendo il tempo di attivazione del riflesso e portandoci, dunque, a una condizione di bisogno impellente di un bagno.

Ma esiste anche un'altra ipotesi: la tensione muscolare può incidere su questo riflesso, impedendo alla vescica di rilassarsi e facendoci quindi sentire la necessità di fare pipì. Il segreto? Provare a rilassarsi e a distendere i muscoli.

Fonte: Focus

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su