tutto news
18 Ottobre 2017
Dolcetto o scherzetto? Effettivamente, anche se potrebbe sembrare uno scherzo, l’idea della HalloweenCostumes.com di lanciare sul mercato l’abito di Anna Frank, non lo è affatto.
Avete capito bene: Anna Frank. Proprio lei.
L’annuncio apparso sull’e-commerce parlava chiaro:
“Trasformate le vostre bambine nell’eroina della Seconda Guerra Mondiale con il costume per ragazze di Anna Frank”
Nella foto una bambina in abito blu con un basco verde e una borsa a tracolla marrone, accompagnata da una didascalia che rincara la dose spiegando ai genitori che la seconda guerra mondiale ha creato tanti eroi come Anna, e che con poco più di 20 dollari avrebbero potuto trasformare i loro figli nella piccola eroina tristemente famosa.
Inutile dire che l’annuncio ha destato immediatamente scalpore, l’opinione pubblica si è incendiata tanto da spingere la HalloweenCostumes a cancellare l’annuncio dal sito. Le reazioni non sono state esattamente quelle che si aspettava il produttore, i commenti sono stati diversi, chi ha parlato di “operazione disgustosa”, chi di “sfruttamento vergognoso”, “modo assurdo di ricordare una vittima dell’Olocausto”, tutti comunque d’accordo sul cattivo gusto dell’operazione.
In seguito alle continue critiche, il sito ha deciso di togliere dal commercio l’abito, cosa che però non è bastata: il vestito infatti si può ancora trovare su altri siti sotto il nome di “costume di ragazza della Seconda Guerra Mondiale”.