105 FRIENDS
tutto news
19 Ottobre 2017
Gli americani sembrano avere un debole per complotti e cospirazioni.
La storia in questione questa volta riguarda Melania Trump: pare proprio, infatti, che la donna abbia una controfigura, o almeno così sostengono i “cospirazionisti” più incalliti.
Quali sono le prove?
Un incontro che il Presidente americano ha fatto con la stampa, il 13 ottobre scorso, per parlare degli aiuti post uragano da destinare al Porto Rico e della questione Iran.
Durante l’incontro Trump ha invitato accanto a lui la moglie Melania che si è presentata alla stampa con occhialoni da sole giganti e un grande impermeabile: praticamente irriconoscibile.
Da qui l’idea della controfigura che ha preso subito piede sul web scatenando una vera e propria discussione (c’è da dire che agli americani basta davvero poco per gridare al complotto).
Comunque sia, i social sono impazziti, gli utenti hanno infuocato le pagine, basta cercare l’hashtag #fakemelania per imbattersi in centinaia di commenti in cui ci si chiedeva se la donna col presidente fosse davvero Melania.
Per molti la risposta è NO.
Who's that girl?I'm confused... #MelaniaTrumpDouble #FakeMelania #MelaniaBodyDouble #MELANIATRUMP #FreeMelania Nose doesn't lie pic.twitter.com/2uh8KAmX2x
— OrianaDB (@ODBartist) 18 ottobre 2017
"Sono confuso, chi è questa donna?”
Scrive un utente sconcertato.
Does not look like her at ALL. #FakeMelania pic.twitter.com/AekVrzFaMO
— Arya Snark (@peskysnowflake) 18 ottobre 2017
"Non sembra affatto lei",
Scrive un altro mettendo a confronto una foto della vera Melania con quella della sua sosia.
Questa storia delle controfigure appassiona molto gli americani, a cui piace pensare che ogni donna famosa ne abbia una. Nel 2016, infatti, era toccato a Hilary Clinton. Molti sostenevano che mandasse in giro una controfigura, qualcuno aveva fatto anche il suo nome: Teresa Barnwell, la sua imitatrice.
Restiamo in attesa di scoprire se i complottisti hanno ragione o hanno solo un po’ troppa fantasia.