Tutto news

Dal 2018 gli insetti si mangeranno anche in Italia

Pasta all'uovo artigianale ai grilli, millepiedi cinesi arrostiti e affumicati, tarantole arrostite del Laos, vermi giganti e farina dalla Tailandia: saranno solo alcuni dei nuovi cibi che si potranno gustare sulle nostre tavole!

Gli insetti saranno il nuovo cibo del 2018, chi li vuole assaggiare?

23 Ottobre 2017

Al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione è emerso che gli insetti saranno inseriti come alimenti nel nuovo regolamento europeo sui Novel Food che entrerà in vigore dal primo gennaio 2018.

La Coldiretti ha reso noto che la Commissione Europea presenterà un nuovo elenco dei nuovi cibi che saranno autorizzati ad essere commercializzati nell’UE: tra questi ci saranno gli insetti, sia come insetti interi sia come prodotti che li contengono nel loro preparato (ad esempio farina di grilli o pasta con farina di larve).

Ma gli italiani sono favorevoli a questo nuovo alimento?

Secondo un’indagine svolta da Coldiretti con Ixè il 54% è contrario, il 24% indifferente, il 6% non risponde e solo il 16% favorevole!

I favorevoli però preferiscono mangiare prodotti che contengono insetti nel preparato, come farine o paste, rispetto a mangiare insetti interi. Lo afferma una ricerca fatta dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo), tramite dei test di degustazione.

Quindi per festeggiare l’inizio del 2018, che ne dite di andare a fare un aperinsetti?

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su