105 FRIENDS
Tutto news
25 Ottobre 2017
Il governo cinese sta costruendo un Social Credit System per valutare l’affidabilità dei suoi 1,3 miliardi di cittadini.
Dall’estratto “Who Can You Trust? How Technology Brought Us Together and Why It Might Drive Us Apart” di Rachel Botsman, emerge che la Cina, con questo sistema, vuole costruire una cultura della sincerità.
Sembra fantascienza e invece è tutto vero: il sistema sarà operativo dal 2020!
Lo scopo è di creare un ambiente di opinione pubblica nel quale il mantenimento della fiducia sia percepito come glorioso: rafforzerà la sincerità negli affari governativi, commerciali e sociali e costruirà la credibilità giudiziaria. Tradotto è un modo per controllare le persone e valutare se sono bravi cittadini.
Johan Lagerkvist, specialista di cultura cinese dell’International Institute of the Swedish Institute of International Affairs, commenta così queste rivelazioni: “È il monitoraggio dei consumatori di Amazon con una torsione politica orwelliana”.