tutto news

Come realizzare una zucca perfetta per un Halloween da brividi

La notte delle streghe è alle porte. Ecco qualche consiglio pratico per intagliare una vera zucca da paura

Una zucca perfetta per un Halloween da brividi

30 Ottobre 2017

Non esiste Halloween senza zucche. La macabra e sghignazzante faccia di Jack o’ Lantern, antica leggenda irlandese da cui nasce questa festa, è ormai diventata il simbolo di questa magica e spettrale nottata.

La zucca intagliata è ormai un simbolo riconosciuto in tutto il mondo tanto che in questo periodo la vendita delle zucche cresce del 16%.

Stregoneria? Sembra proprio di no, anzi, quello delle zucche è diventato un vero e proprio business da paura, tanto che in commercio se ne trovano di tantissimi tipi, grandi ( fino quasi a 400 kg) piccole, colorate, lisce, ruvide, da competizione e, ovviamente, anche quelle per risotti e dolcetti.

Insomma, sembra proprio che per calarsi totalmente nelle atmosfere oscure di questa festa non si possa non avere una bella e ridacchiante zuca intagliata.

Motivo per cui abbiamo voluto darvi qualche piccolo consiglio per la vostra zucca perfetta.

Beh, prima di tutto la zucca. Recuperatene una tra i 5 e i 10 kg, più tonda e liscia possibile, così sarà più facile per voi lavorarla.

Una volta scelta la zucca è il momento di disegnare a matita il volto da intagliare. Solo quando avete scelto l’espressione perfetta ripassate il tutto a pennarello e cominciate ad intagliare.

Partite dalla calotta seguendo con un coltello la linea del pennarello. Una volta incisa tutta staccatela con un colpo di lama lunga e affilata.

Una volta scoperchiata la zucca procedete togliendo con un cucchiaio i semi e la polpa all’interno. Mi raccomando non buttate via nulla, sono ingredienti perfetti per le vostre ricette di stagione.

Una volta svuotata grattate le pareti e pulite l’interno con un panno.

Ora è il momento degli occhi, del naso e della bocca. La procedura è la stessa usata per la calotta. Una volta inciso il volto usate del cotone imbevuto di alcool per togliere le restanti tracce di pennarello e lasciate asciugare per una notte.

A questo punto manca solo la candela, mettetela dentro alla zucca, coprite con la calotta e il gioco è fatto.

Se poi volete fare i professionisti potete mantenere in forma il vecchio Jack passando ogni settimana la zucca con un po’ di olio vegetale e conservandola in luogo fresco. Per i più pignoli consigliamo in aggiunta un bel bagno in acqua fresca ogni 4/5 giorni.

Ora che di zucche sapete tutto non vi resta che mettervi al lavoro, la notte dei mostri è praticamente alle porte, non vorrete mica farvi trovare impreparati vero?

Le streghe e i fantasmi potrebbero non gradire.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su