tutto news
02 Novembre 2017
Differenze tra uomini e donne sempre più marcate nel Belpaese. Pare proprio che il “Gender Gap” in Italia sia un fenomeno che non dà segni di volersi arrestare, anzi, è in continuo aumento.
La situazione sta diventando sempre più critica, e a confermarcelo è il World Economic Forum che, in una classifica globale sul tema, posiziona l’Italia in 82a posizione su 144 Paesi in lista.
La situazione sembra essere precipitata negli ultimi 2 anni: nel 2015, infatti, il nostro Paese occupava la 41° posizione, per poi trovarsi al 50° nel 2016 e arrivare a oggi 32 posizioni ancora più sotto.
I dati del forum fotografano una situazione tutt’altro che lusinghiera, mettendo in evidenza come la situazione più allarmante sia quella relativa al lavoro e alle retribuzioni.
Ovviamente, che il problema esistesse da tempo già lo sapevamo, la cosa che ci fa pensare è che secondo il forum per arrivare ad una effettiva parità di genere di questo passo ci vorranno almeno 217 anni.
Insomma, per tutte le donne della nostra generazione sembra esserci poca speranza.
L’istituzione internazionale rincara la dose sottolineando come in Italia ci sia purtroppo “ una percezione molto bassa della parità salariale per un lavoro simile tra i sessi”, un fenomeno che nella classifica dedicata al tema delle retribuzioni ci fa sprofondare ancora più giù fino alla 126° posizione su 144 Paesi.
Quelli riportati sono numeri decisamente inquietanti e significativi, che vogliamo trasformare in un’occasione per ribadire quanto siano importanti le donne nel mondo, e quanto sia importante che vengano valorizzate esattamente come gli uomini. Il loro contributo non solo è prezioso, ma è anche fondamentale per tutto il genere umano
Provate a immaginare se le donne di tutto il mondo improvvisamente decidessero di incrociare le braccia e non fare più nulla? Sarebbe una vera tragedia a cui non vogliamo neanche pensare.