tutto news

Basta animali nei circhi, approvata la legge che li tutela

265 voti a favore e 13 contro. L’obiettivo è stabilire una data certa per lo stop allo sfruttamento animale

Basta animali nei circhi, approvata la legge che li tutela

09 Novembre 2017

Sono stati necessari dieci anni di silenzio da parte del Governo e del Parlamento, ma è in arrivo una svolta positiva per i protagonisti più indifesi del circo.

Come già succede in più di 50 Paesi nel mondo, anche in Italia lo sfruttamento di leoni, tigri e altre specie animali sarà vietato. Lo dimostrano i 265 voti favorevoli, contro i soli 13 contrari, per la legge delega di riordino del settore dello Spettacolo, con l’intenzione di rendere maggiormente umano questo ambito.

L’On. Michela Vittoria Brambilla, Presidente del Movimento Animalista, annuncia che si tratta delle basi per formulare, da parte del Governo, un decreto legislativo entro la fine del prossimo anno. Per ora il progetto di legge è stato approvato a Palazzo Madama, ma l'associazione continua a battersi affinché questa barbarie cessi in via definitiva. Il progetto è giunto alla Camera, ma sono stati respinti tutti i tentativi di definire una data certa di applicazione della legge. Ciò comporta il rischio che si verifichino equivoci e che gli animali siano costretti a soffrire per molto tempo ancora.

Resta urgente, dunque, l’esigenza di un decreto legislativo che il Ministro Franceschini, o il suo successore, dovranno disporre senza altre proroghe.

Gli animalisti, intanto, sottolineano un punto di svolta nella loro battaglia, perché la legge preannuncia un graduale superamento dell’impiego di animali non solo al circo ma anche in tutti gli spettacoli viaggianti, su richiesta della stessa Associazione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su