tutto news
04 Dicembre 2017
Natale si avvicina e tu, che sei un fanatico di questa festività, non vedi l’ora di immergerti nei mercatini, di svenire travolto dai fumi del vin brulè, di fare shopping compulsivo di ghirlande, elfi, cappellini, cioccolatini e chi più ne ha più ne metta. Il tuo paese dei balocchi è la Germania coi suoi Weihnachtsmarkt (mercatini di Natale) e Christkindlmarkt (Mercatini del Bambin Gesù), ma il portafoglio ti dice che è meglio una gita fuori porta. Non ti preoccupare, anche il bel Paese offre mercatini di Natale degni dei tuoi sogni più belli. Eccone alcuni del nord-est Italia.
Trento: dal 18 novembre al 6 gennaio
Il mercatino di Trento ha luogo in Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti ed è una vera chicca per gli amanti della sostenibilità: ingredienti biologici a km 0, stoviglie lavabili o compostabili, raccolta differenziata e ovviamente energia elettrica interamente prodotta da fonti rinnovabile. Una scelta eco per questo Santo Natale.
Vipiteno: dal 24 novembre al 6 gennaio
Questa cittadina medievale, presente nell’elenco dei “Borghi più belli d’Italia”, è famosa soprattutto per i suoi presepi intagliati a mano e per i decori natalizi tradizionali. Il suo mercatino suggestivo ha luogo ai piedi della Torre dei Dodici che sovrasta la Piazza principale. Vipiteno e il suo centro storico valgono senza dubbio una visita.
Bolzano: dal 24 novembre al 6 gennaio
Piazza Walther, ai piedi del Duomo della città (in foto), ospita il mercatino di Natale della capitale alto-atesina. L’atmosfera da Weihnachtsmarkt è assicurata: parlano tutti tedesco. Se poi vuoi mangiare qualcosa di tipico (e bere una birra) ti consigliamo il Batzenhaeusl, appena fuori dal centro storico.
Verona: dal 10 al 13 dicembre e dal 17 dicembre al 26 dicembre
La bella città veneta ospita due mercatini: uno veronese ed uno tedesco. Quello veronese è il mercatino storico di Piazza Bra, che si tiene dal 10 al 13 dicembre in concomitanza con la Festa di Santa Lucia, una festa sentitissima a Verona. Quello tedesco è gemellato coi Mercatini di Natale di Norimberga e va avanti dal 17 novembre al 26 Dicembre in Piazza dei Signori ospitando oltre 80 espositori. Se poi hai tempo puoi dare un’occhiata anche alla casa di Giulietta e all’Arena, ma secondo noi sarai travolto dalla bellezza dei mercatini dimenticando tutto il resto.
Tarvisio: dal 4 dicembre al 6 gennaio
La data da segnare in agenda qui è l’8 dicembre, giorno in cui nel paesino friuliano si accende l’albero di Natale fra i canti natalizi, il vin brulè e la cioccolata calda. Tarvisio è in provincia di Udine ma la vicinanza dell’Austria, in ambito natalizio, si sente eccome!