tutto news
01 Dicembre 2017
Il messaggio divino, si sa, può manifestarsi nelle maniere più disparate.
Un team di restauratori avrà probabilmente gridato al miracolo quando ha rinvenuto una testimonianza del passato, nascosta all'interno di una statua del Cristo.
La scoperta è avvenuta in Spagna dove la società di restauro Da Vinci si è imbattuta in una nota scritta su due pagine, che porta la firma di Joaquin Minguez.
La statua in legno è denominata Cristo del Miserere ed è esposta nella chiesa di Santa Agueda, nel villaggio Sotillo de la Ribera.
Il prezioso messaggio sarebbe stato realizzato da quello che un tempo era il cappellano della cattedrale di Burgo de Osma. Cosa c’è scritto al suo interno? La pergamena raccoglie una serie di informazioni: passatempi popolari spagnoli, questioni politiche e religiose, malattie comuni e persino i nomi dei toreri di maggior successo nella zona.
La notizia è apparsa sul sito internet della società e l’ambito oggetto risalirebbe al 1777.
I restauratori avrebbero fatto questa scoperta rimuovendo il pezzo di stoffa che copriva il retro della statua in legno.
Efrén Arroyo, storico e promotore della restaurazione della scultura, racconta che l'espediente “narrativo” potrebbe essere un gioco tra il religioso Minguez e l'autore dell’opera d’arte, Manuel Bal. E aggiunge:
"Probabilmente l'artista ha utilizzato la sua opera come una vera e propria 'capsula del tempo', in grado di giungere alle future generazioni".
Nessuna novità, perché spesso sono stati usati questi mezzi per comunicare con il futuro.
"Il documento è apparso mentre separavamo il Cristo dalla croce. Il legno era vuoto all'interno e lo scultore ha utilizzato l'incavo per nasconderlo" ha detto la restauratrice Gemma Ramirez Millares.
Intanto il documento originale è stato spostata nell'archivio dell'arcivescovo di Burgos, mentre una copia del messaggio è rimasta al suo posto, rispettando il volere dei creatori.
Nessuno si sarebbe mai sognato di privare la statua del suo messaggio segreto, così sapientemente protetto per giungere fino a noi.