tutto news
01 Dicembre 2017
Prendete nota: domenica la Luna sarà più grande e luminosa del solito, un fenomeno che accade con una certa regolarità, ma che non è sempre facile osservare. Questo fenomeno, visibile a occhio nudo, è una conseguenza del perigeo, cioè quel momento all’interno dell’orbita descritta dalla Luna in cui essa si trova più vicina alla Terra.
Quella di domenica 3 dicembre sarà la quarta Superluna del 2017, ma (meteo permettendo!) anche l’unica che riusciremo a vedere dall’Italia. Per essere precisi la Luna sarà completamente piena alle 16:47 di domenica raggiungendo il punto di perigeo alle 9:45 di lunedì, momento in cui si attesterà a 357.492 chilometri dalla Terra. Vicinissima insomma.
Nel caso doveste perdervela e non riusciste nemmeno a vederla in streaming sui vari siti che offriranno questo servizio, segnate in agenda le prossime due Superlune: 2 gennaio e 31 gennaio, data in cui tra l’altro sarà osservabile un’eclissi totale di luna (visibile solo dall’Australia purtroppo).
Non aspettatevi però scene da “Una settimana da Dio”! Secondo l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope. «La Superluna apparirà il 7% più grande del solito. Variazioni non eclatanti, che tuttavia aggiungono fascino all’evento».