tutto news
05 Dicembre 2017
Inutile girarci intorno: i nostri bambini utilizzano la tecnologia tanto e quanto noi e sono esposti a tonnellate di rischi. E lo fanno da età tenerissime. Chi non intrattiene il bambino al ristorante con un giochino sull’iPhone? chi non gli dà il tablet per guardare i cartoni per tenerlo buoni mentre si cucina? I bambini, anche piccolissimi, sono esposti a moltissima tecnologia, spesso con risultati disastrosi per salute e autostima. Come non citare app di commenti anonimi come Sarahah?
Facebook ha una soluzione, o almeno così dice: un’app di messaggistica pensata appositamente per i bambini e tenuta sotto lo stretto controllo dei genitori. Niente pubblicità, profilazione, o fastidiosi acquisti in-app che prosciugano le carte di credito.
L’app sarà collegata al profilo social di mamma o papà e servirà l’autorizzazione di uno dei due per scambiare messaggi con gli altri profili. Finalmente un’app che combina il desiderio dei bambini di scambiarsi messaggi con le persone a cui vogliono bene (compagni di scuola, mamma, papà, nonni, cuginetti…) e la necessità dei genitori di tenere sotto controllo l’attività online dei più piccoli.
Al momento l’app, che tra emoji e gif e videochat sembra pensata proprio per tenere incollati allo schermo i più giovani, è in fase di prova su alcuni dispositivi iPhone e iPad, ma presto sarà disponibile anche per i dispositivi Android (solo negli Stati Uniti per ora).
Non sappiamo quando (e se) l’app arriverà anche in Italia. Una cosa è certa: i bambini non vanno lasciati da soli con strumenti potenti come smartphone e tablet e soprattutto i bambini vanno portati fuori a giocare all’aperto coi loro coetanei. Anche se è molto più comodo parcheggiarli sul divano con un iPhone mentre ci facciamo i fatti nostri.