tutto news

Vorresti essere pagato per strafogarti di cibo? Ora puoi

Incredibile, ma vero. Si chiama Mukbang ed è una nuova moda sud-coreana

Vorresti essere pagato per strafogarti di cibo? Ora puoi!

11 Dicembre 2017

“Ah, se potessi guadagnare mangiando…” chissà quante volte ve lo siete chiesti, magari all’all-you-can-eat giappo-cinese col cameriere che cercava di cacciarvi perché gli stavate finendo la dispensa. Finalmente il vostro sogno di essere pagati per mangiare può diventare realtà. In Corea del Sud. Eh sì, perché i coreani si sono inventati il Mukbang, una parola (coreana) a metà tra “mangiare” e “broadcast”.

Mukbang vuol dire mangiare in diretta streaming, con un pubblico che paga per vedere quanta roba - magari extra piccante, come la cucina coreana vuole - riuscite a ingurgitare. Park Seo-Yeon, The Diva, la Mukbang food blogger più famosa, dice di guadagnare anche 9000$ al mese così. Mangiando. Certo, è un duro lavoro truccarsi, cucinare, strafogarsi di cibo e rispondere ai commenti dei fan, ma qualcuno lo deve pur fare, no?

L’idea è così geniale (vi ricordiamo che l’hashtag #foodporn ha circa 144 milioni di foto su instagram…) che sono nati imitatori ovunque, soprattutto negli Stati Uniti d’America, la patria del junk food. Date un’occhiata ai video di Trisha Paytas “Watch me eat”.

Come ci spieghiamo il Mukbang, soprattutto in un pianeta dove una persona su nove soffre di fame? Voyerismo. Noia. Solitudine. Dopotutto il Mukbang è come il Grande Fratello. Ma coreano. E con tonnellate di cibo (per lo più piccante). A chi è venuta improvvisamente fame?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su