tutto news
13 Dicembre 2017
Questa è la storia di Emelle Lewis, una studentessa di psicologia di Huddersfield, Gran Bretagna. Quando aveva appena 15 anni l’ossessione per il cibo si è trasformata per lei in un vero incubo che ha un nome ben preciso: anoressia.
Emelle si sentiva “grassa e brutta” e per questo la palestra è diventata un tormento, come anche le calorie giornaliere da assimilare e bruciare subito. Unico obiettivo: dimagrire.
E la ragazza è riuscita a raggiungerlo toccando livelli esagerati. Fino a quando la bilancia ha segnato 31 chili.
Solo in quel momento, dopo aver toccato il fondo, la ragazza ha raccolto le forze per compiere la dura risalita. Ad ispirarla sono state le storie di ragazze che hanno sconfitto la malattia e ne hanno parlato su Instagram.
La giovane si è confessata con queste parole:
“Tutto è iniziato al liceo. Mi sentivo troppo grassa. Le mie amiche erano fidanzate. Io, invece, non riuscivo a trovare un ragazzo”.
La malattia è arrivata in modo subdolo. Emelle ha iniziato a nutrirsi di gallette di riso, insalata e cereali.
“Quando ero malata, non pensavo di essere io il problema. Credevo di poter condurre una vita normalissima, nonostante la mia magrezza”.
Eppure i suoi vestiti erano quelli di una bambina quasi invisibile. Non si sedeva mai e la sua mente era in continuo movimento, come il suo corpo, per studiare metodi sempre nuovi di polverizzare le calorie.
“Mi ricordo che, un giorno, ero coricata e pensavo che sarei morta da un momento all’altro. Mi sono detta: ‘Non ti sei ancora realizzata. È veramente questa la fine che vuoi fare?’ No, non era quella”.
Emelle ha letto su Instagram di altre ragazze che erano entrate nel suo stesso tunnel e la cosa le ha dato molto coraggio.
“E’ stato molto difficile, ma da quel momento qualcosa nella mia testa è cambiato”.
Ora Emelle sta bene con se stessa. Finalmente ama e apprezza il suo corpo e vorrebbe dare l’esempio a chi ha vissuto il suo stesso calvario.
“Sono una persona più forte di prima e vedo il mondo con occhi diversi. La vita è troppo breve, non sprecatela”.