tutto news

Gender: Washington consente di inserire la ‘X’ come identità di genere sui documenti

Sulla carta d’identità non sarà più necessario specificare il sesso maschile o femminile a partire dal 27 gennaio 2018

Gender: Washington consente di inserire la ‘X’ come identità di genere sui documenti

05 Gennaio 2018

Potremmo definirla la prima carta d’identità “indecisa”?

Come una schedina del Totocalcio, il documento potrà riportare una ‘X’ in corrispondenza del genere.

Uomo? Donna? Preferisco non rispondere. E quindi basta un segno alfabetico per essere al di sopra delle parti. Accade a Washington, dove la certificazione di un’appartenenza sessuale è stata del tutto superata.

Le componenti anatomiche e biologiche, dunque, non hanno alcun significato e importanza. Passeranno in secondo piano a partire dal 27 gennaio 2018, quando i cittadini che lo riterranno opportuno potranno modificare i loro documenti, senza bisogno di alcuna lettera da parte del medico che ne certifichi la reale necessità, come accadeva finora.

In questo Stato, quindi, chi preferisce non identificarsi nel sesso maschile o femminile, chi non vuole prendere una posizione ben definita tra i due, ha la possibilità di inserire una nuova risposta nell’elenco di caratteristiche che corredano il documento ufficiale.

Unica eccezione? Per i minorenni sarà obbligatorio presentare il consenso scritto dei genitori e una certificazione medica. È un dato di fatto che il 40% degli intervistati ha rivelato la presenza di abusi nel momento in cui si trovava a presentare un documento che si discostava dal proprio aspetto esteriore.

I risvolti etici e morali del provvedimento saranno di sicuro rilevanti e attendiamo un lungo e annoso dibattito in materia. Ma pare che la decisione toccherà presto anche altre zone geografiche, coinvolgendo Oregon e California.

La svolta a livello amministrativo è stata salutata con gioia dai profeti del gender, che da tempo si battevano per il libero arbitrio anche riguardo ai documenti.

Inoltre, questa novità darà di sicuro il via libera ad altre normative simili. Il 2018 è appena iniziato ma siamo certi che non mancheranno gli argomenti su cui disquisire.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su