tutto news
26 Gennaio 2018
“Siamo donne, oltre le gambe c’è di più” cantavano Jo Squillo e Sabrina Salerno.
Dopo anni trascorsi alla ricerca di diete, trattamenti miracolosi per ottenere una linea invidiabile, l’ideale di bellezza che imponeva una magrezza surreale alla popolazione femminile sembra sulla via del tramonto.
Lo certifica uno studio condotto da Frances Bozsik dell'University of Missouri a Kansas City. Il cambio di rotta sarebbe stato decretato dell'esame delle immagini di vincitrici al concorso di Miss Usa, in un sondaggio tra studenti. Questi ultimi hanno vagliato due foto di una stessa modella, con o senza muscoli.
Le immagini in bikini delle reginette di bellezza del concorso americano dal 1999 al 2013 sono state sottoposte allo sguardo attento di 78 studentesse che hanno espresso il loro voto.
Il test ha rivelato che le vincitrici del concorso nelle ultime edizioni sfoggiavano un corpo magro ma dotato di muscoli al punto giusto. In seguito i ricercatori hanno ritoccato con photoshop le foto, mostrando a 64 studenti 14 fotografie di modelle in una sorta di “prima e dopo”. Anche stavolta ha vinto la proposta in versione 'magra e tonica' più che quella ‘magra e basta'.
"C'è stato un passaggio dell'immagine ideale femminile dalla magrezza semplice all'apparenza di una buona forma muscolare", afferma Bozsik, che spiega il cambiamento anche con il contributo dei social media.
Quindi, alla luce delle ricerche, possiamo decretare che il “braccio di ferro” tra ideali stereotipati e bellezza più sana ha visto finalmente il trionfo della seconda.