tutto news
27 Febbraio 2018
È stato in fila per due giorni (due giorni!) perché doveva ritirare la pensione.
Quindi è morto.
Infobae riporta questo evento avvenuto in Venezuela fuori dal Banco Bicentenario di Santa Barbara, nello stato di Barinas.
Secondo il portale El Pitazo, l’anziano si era recato al Banco per ritirare la sua pensione sociale di circa 350 mila boliver, corrispondenti a 1 dollaro e mezzo secondo il cambio usato dai commercianti per calcolare il prezzo.
L’uomo è rimasto in coda per 48 ore per riscuotere una pensione che definire scarsa è un eufemismo.
Secondo quanto riportato da Operación Veneuela, una ong che si dedica alla difesa dei diritti umani, l’anziano si chiamava Jesús García.
La storia ha subito fatto il giro del web e ha scatenato forte indignazione nei confronti del regime di Nicolás Maduro, accusato di non tutelare gli anziani.
In Venezuela sta causando indignazione sui social network il caso di un uomo anziano che morto fuori da una banca del Paese dopo aver atteso due giorni consecutivi in fila per ritirare una scarsa pensione sociale.
Il Venezuela sta affrontando un momento terribile e versa in una tremenda crisi politica ed economica. E a breve dovrà anche affrontare le elezioni politiche (aprile).
Sembra però incredibile che un anziano possa morire dopo essere rimasto in coda per due giorni.
E per cosa poi?
In questo momento di crisi è molto difficile trovare i prodotti distribuiti dal governo. Con la sua pensione l’uomo avrebbe potuto comprare solo un chilo di carne o due dozzine di uova.