tutto news

Giovedì 8 marzo scioperi in tutta Italia: stop a trasporti, scuole e uffici

Gli stop interesseranno il trasporto aereo, quello ferroviario, i trasporti locali, ma anche scuole e uffici pubblici e privati. Senza dimenticare le iniziative in occasione della Festa della Donna

Giovedì 8 marzo scioperi in tutta Italia: stop a trasporti, scuole e uffici

07 Marzo 2018

Altro che Festa della Donna…

L’8 marzo sarà una festa per quelli che riusciranno a salire in tempo su mezzi e treni per arrivare al lavoro.

L’impresa si presenta come tutt’altro che semplice.

Numerosissimi sono infatti gli scioperi previsti per la giornata di domani. Scioperi che si estendono un po’ in tutte le direzioni: dai trasporti, agli uffici e perfino alla scuola.

Partiamo dal trasporto aereo.

Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Ta e Unica hanno proclamato lo sciopero nazionale degli uomini radar dalle ore 13 alle 17. Inoltre ci sarà uno sciopero (locale) nell’aeroporto di Roma-Fiumicino dalle 10 alle 18. Uno stop di 4 ore interesserà invece i lavoratori Alitalia aderenti a Confael Assovolo.

E il trasporto ferroviario?

Croce e delizia di tutti i pendolari.

Usb, Cobas e Usi hanno indetto uno sciopero che si protrarrà per l’intera giornata (almeno fino alle 16) e dei lavoratori dei Cub trasporti.

Situazione critica anche per i trasporti locali.

Usb ha organizzato uno stop generale e nazionale di tutti i servizi (pubblici e privati): tutti i cittadini abituati a spostarsi con bus e metro dovranno infatti studiare le fasce di garanzie previste per non rimanere a piedi.

Non pensate che gli scioperi interessino solo i trasporti.

No.

Cobas Usi e Usb hanno indetto uno stop anche per le scuole di ogni ordine e grado e anche per gli uffici pubblici e privati. Un esempio? A Roma i lavoratori dei servizi anagrafici aderiranno allo stop, mentre i Cub di tessili ed edili hanno proclamato un’astensione di 24 ore.

Non possiamo poi dimenticare che domani è la Festa della Donna.

In occasione della Festa, le lavoratrici di tutti i settori potranno aderire allo sciopero generale. Saranno numerose le iniziative sparse per tutte le città per rivendicare una maggiore parità di genere, meno precarietà, lotta alle discriminazioni e alle molestie sul lavoro, lotta ai femminicidi e indennità di maternità.

A ognuno il suo sciopero.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su