Bug WhatsApp: a causa di una falla la nostra privacy è in pericolo
Il difetto riguarda tutti gli smartphone iOS 11 e fa sì che chiunque possa leggere le nostre notifiche semplicemente chiedendolo a Siri.
23 Marzo 2018
La nostra privacy è in pericolo. E questa volta è Siri che potrebbe “tradirci”. Con un piccolo trucchetto è infatti possibile far leggere all'assistente digitale il contenuto delle notifiche presenti sullo schermo del nostro cellulare. Questo significa che chiunque potrebbe accedere e leggere i nostri messaggi diWhatsApp, semplicemente chiedendolo a Siri.
La colpa? È di una falla di iOS 11. I ragazzi di MacMagazine hanno scoperto il bug che affligge tutti gli smartphone iOS aggiornati alla versione 11.2.6.
Procediamo con ordine. Nell’ultima versione del sistema operativo, Apple ha introdotto la possibilità di nascondere il contenuto delle notifiche. Il che significa che se riceviamo un messaggio e dietro di noi è appostato uno spione, il ficcanaso rimarrà a bocca asciutta perché non potrà vedere il contenuto del messaggio. Quindi la nostra privacy è al sicuro, giusto?
In realtà non completamente. Su iOS 11 è possibile chiedere a Siri di leggere il contenuto di notifiche/messaggi ricevuti. Quindi basta chiedere: “Ehi Siri, leggimi le notifiche” e Siri seguirà l’ordine. Quindi chiunque (anche il famoso ficcanaso di cui sopra) potrebbe accedere ai nostri messaggi di WhatsApp, e tutto grazie alla nostra assistente vocale. MacMagazine ha notato che questo bug si verifica anche con Skype e con Facebook Messenger. Ma non con l’app Messaggi di Apple.
Apple sta cercando di risolvere la falla: a breve dovrebbe essere rilasciato un nuovo aggiornamento senza bug. Nel frattempo per tutelare la vostra privacy, Apple consiglia di disabilitare le notifiche a schermo e la possibilità di usare Siri quando il cellulare è bloccato. Così facendo nessuno potrà chiedere a Siri di leggere i vostri messaggi.
Altro consiglio spassionato: tenete il cellulare sempre con voi ed evitate di frequentare i ficcanaso!