Loading

tutto news

In Italia il 60% dei giovani disoccupati non vuole spostarsi per trovare lavoro

I dati Eurostat hanno sottolineato che anche il 98% di quelli che già hanno lavoro lo hanno trovato senza bisogno di spostarsi

Voglia di lavorar saltami addosso”.
Non si dice così?
A quanto pare ora la formula andrebbe integrata con “Voglia di lavorar (e di viaggiar) saltami addosso”.
Secondo i dati Eurostat del 2016 il 60% dei giovani italiani disoccupati non vogliono spostarsi per trovare lavoro. Il 60% non è poco ma la situazione non è molto diversa dalla media UE che si assesta intorno al 50%.
Cosa si è disposti a fare per trovare lavoro? Forse “la fuga di cervelli” di cui si parlava un tempo, riferendosi alle giovani menti italiane che sceglievano di espatriare per fare fortuna all’estero, appartiene ormai al passato.
 
L’Eurostat ha preso in esame i giovani italiani di età compresa tra i 20 e i 34 anni.
Il dato interessante è che il 98% di quelli che già hanno lavoro lo hanno trovato senza bisogno di spostarsi o di cambiare casa. Il 98% è la quota più alta registrata tra i Paesi UE dove la media si assesta intorno al 90%.
Insomma, stando ai dati, i cervelli in fuga ormai preferiscono rimanere in Italia. Che per fuggire c’è sempre tempo.
Ben venga il lavoro purché sia vicino a casa.
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.