tutto news

Nasce la mappa che spiega cosa significano i nomi dei diversi Paesi

La società Credit Card Compare ha realizzato una mappa del mondo molto speciale. Sapreste indovinare che paese è “la terra dell’acqua”?

Nasce la mappa che spiega cosa significano i nomi dei diversi Paesi

(Credits photo: creditcardcompare.com.au)

29 Marzo 2018

Conoscete “la terra dei feroci”? E “la terra nell’ombelico della luna”?
Forse questi nomi non vi dicono niente. Tra poco però vi sarà tutto più chiaro.
Se le mappe sono la vostra passione preparatevi. Tenetevi forte perché la mappa di cui vi stiamo per parlare potrebbe rendervi euforici.
La società Credit Card Compare ha realizzato una mappa di tutto il mondo. E fin qui, potreste dire: “dove sta la novità?”. Aspettate, la novità c’è ed è splendida. Nella mappa il nome di ogni paese è seguito dalla sua traduzione letterale. E un po’ come avviene per l’etimologia delle parole, la traduzione fornisce dettagli e spunti molto interessanti sulla storia e la cultura di quel paese.
La Credit Card Compare ha utilizzato come fonti The World Fact Book e Oxford Dictionaries e ha tradotto ogni nome nella sua lingua nativa.
 
Alcuni nomi sono davvero splendidi. Dai nomi possiamo risalire alla storia del paese, alle sue caratteristiche naturali e alla sua cultura.
 
Partiamo dalla Francia. L’avreste mai detto che la Francia si chiama “la terra dei feroci”? La nazione prende il nome dai Franchi, una delle tribù germaniche. A sua volta “Franchi” deriva dal nome “Frank” che a sua volta deriva da “franka”, termine che significa “feroce”.
La Norvegia invece ha un nome che significa “The Way North” e si riferisce a un’antica rotta vichinga.
E “la terra delle fiamme”? Vi stupirà sapere che si riferisce al Malawi dove era abitudine bruciare l’erba per preparare il terreno per future coltivazioni. La Namibia è “il luogo vasto” mentre il Cameron deve il suo nome al Rio dos Camarões.
E se la il nome Corea si può tradurre con “alto e bello”, il nome dell’Iraq significa “accanto all’acqua” perché sorge tra i due fiumi, Tigri ed Eufrate.
 
Il Messico poi ha una traduzione splendida: “nell’ombelico della luna” è il suo antico nome in lingua nahuatl, la lingua degli atzechi. Il Nicaragua è la “Terra dell’acqua” mentre Grenada è il “Luogo dei melograni”. L’avreste mai detto che il Venezuela deve il suo nome alla città italiana e significa “Piccola Venezia”? Mentre la Guyana in lingua indigena amerindia significa “Terra di molte acque”. E l’Ecuador perché si chiama così? È più facile del previsto. Perché è attraversato dall’Equatore.
E l’Australia? Sono stati i greci a chiamarla “Terra Australis” che significa “terra meridionale sconosciuta”.
 
Leggeteli tutti e scegliete il vostro preferito!

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su