tutto news

Sposi a 90 anni nella casa di riposo: perché l’amore non ha età

Umberto Maggi e Maria Tarantini si erano sposati nel 1971 con rito civile ma era da tempo che sognavano di sposarsi in Chiesa. Finalmente sono riusciti a coronare il loro sogno

Sposi a 90 anni nella casa di riposo: perché l’amore non ha età

17 Aprile 2018

Perché non sposarsi anche a 90 anni?
Dopo una vita passata insieme, sempre uno al fianco dell’altro, perché non pronunciare il fatidico “sì”? E che importa se lo sposo e la sposa hanno i capelli bianchi… Ciò che conta è che Umberto Maggi e Maria Tarantini si amano da sempre e hanno finalmente deciso di sposarsi in Chiesa.
In realtà i due “giovanotti” (85 anni lui, 90 lei) sono già sposati dal 1971 ma con il rito civile. Lui le aveva promesso più volte di sposarla anche in Chiesa ma non erano mai riusciti a trovare il momento giusto.
Fino a qualche giorno fa quando i due si sono sposati nella casa di riposo di Bussero.
Come si legge sul Corriere, il signor Umberto ha dichiarato:
«Nel 1971 ci siamo sposati solo civilmente per mancanza di tempo. Io ero sempre tra sala operatoria e congressi».
Il signor Maggi è infatti ex primario del Policlinico di San Matteo di Pavia.
 
Ora, dopo quasi 50 anni di vita insieme, i due innamorati dai capelli bianchi sono riusciti a sposarsi «anche davanti a Dio». Per loro era un passo molto importante necessario per «aggiungere felicità autentica alla vita».
Umberto e Maria si sono quindi sposati nella chiesetta della Casa famiglia per anziani della Fondazione Mantovani di Bussero, dove Maria risiede. Volete saperne di più sull’abito da sposa? Maria era elegantissima con fiori tra i capelli e giacca rossa. Umberto invece indossava un completo con una cravatta scarlatta.
Tanti tantissimi auguri a una coppia che dimostra che il vero amore, con il passare degli anni, non fa che aumentare!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su