Modella plus-size contro “app dimagrante”: aveva snellito una sua foto senza permesso
Tess Holliday non ha apprezzato per nulla la decisione di un’app che ha rubato una sua foto e l’ha ritoccata per fare autopromozione
(Credits photo: instagram.com/tessholliday/)
25 Maggio 2018
Avete mai sentito parlare dell’app Pip Cam Photo Maker?
No? Pip Cam Photo Maker è un app di fotoritocco che permette di modificare il vostro aspetto. Grazie all’app potete trasformarvi in chiunque voi vogliate. Se non siete soddisfatti del vostro corpo e non vi piacete per niente perché nell’ultimo periodo avete messo su qualche chilo di troppo questa app vi consentirà di tornare magrissimi.
Ma sicuri che piaccia a tutti?
Di recente la modella plus-size Tess Holliday ha criticato apertamente Pip Cam Photo Maker. La ragione? L’app aveva rubato una sua foto e l’aveva ritoccata per mostrare l’incredibile trasformazione possibile tramite l’applicazione.
Alla modella non è piaciuto per nulla questo gesto.
Tess è orgogliosa della sua taglia 56 e si piace così com’è anche se i canoni di bellezza continuano troppo spesso a dare contro a chi è “curvy”. La modella ha inoltre fondato il movimento body positive “Eff Your Beauty Standards”. Il fatto che l’app le abbia rubato una foto per utilizzarla senza il suo consenso non le è andato proprio giù.
Sul suo profilo Instagram, Tess ha denunciato ciò che è successo e tra l’altro ha scritto:
«In un mondo di contenuti a pagamento, pance piatte e lecca-lecca che sopprimono l'appetito (ne esistono troppi) è importante per me dirvi che non ho mai e non sarò mai associata a un marchio o a fare contenuti a pagamento che non utilizzo veramente e che non consiglierei alla mia migliore amica. (…) Non permettete a nessuno di farvi sentire come se doveste alterare il vostro aspetto. Siete già belle così, siete degne di amare il costo corpo, qualunque esso sia».
Il messaggio lanciato da Tess è molto importante e insegna ad amarsi esattamente così come si è.
Siamo già belli così solo che spesso non ce ne accorgiamo.