tutto news

Il messaggio di pace di Stephen Hawking sarà inviato nello spazio

Sono stati i figli dell’astrofisico a dare la notizia alla Bbc. Il suo appello sarà indirizzato al meno remoto dei buchi neri

Il messaggio di pace di Stephen Hawking sarà inviato nello spazio

15 Giugno 2018

In questo momento storico abbiamo davvero bisogno di un messaggio di pace.
A volte anche un piccolo gesto, una semplice frase possono fare la differenza e aprire uno spiraglio nel muro di odio che regna ormai sovrano. Perché ciò che è fondamentale è non perdere la speranza e non lasciarsi condizionare troppo (e neppure deprimere) da ciò che ci circonda.
Proprio oggi, 15 giugno, un messaggio di pace di Stephen Hawking “andrà” nello spazio. Il suo messaggio verrà trasmesso con Cebreros, il radiotelescopio dell’Agenzia Spaziale Europa (Esa) che si trova in Spagna. Dove andrà? Andrà indirizzato al più vicino dei buchi neri.
 
L’astrofisico inglese, morto lo scorso marzo all’età di 78 anni, ha lasciato in eredità un messaggio importante, registrato sul sottofondo di una composizione del compositore greco Vangelis (pseudonimo di Evangelos Odysseas Papathanassiou). È stata la famiglia dell’astrofisico a raccontare la notizia alla Bbc. Secondo quanto riportato su corriere.it, la figlia Lucy ha detto che il messaggio lasciato dal padre è un appello «alla pace, alla speranza, all’unità e alla necessità di vivere uniti su questo pianeta».
Perché proprio oggi? Oggi nell’abbazia di Westminster (Londra) si svolgerà il rito in memoria di Hawking. Proprio nell’abbazia saranno custodite le ceneri dell’astrofisico al fianco delle tombe di Charles Darwin e Isaac Newton.
 
Sono passati mesi ormai dal suo funerale che si era tenuto il 31 marzo scorso. Al tempo i tre figli, Lucy, Robert e Tim, avevano dichiarato:
«La vita e il lavoro di nostro padre hanno significato tante cose per tante persone, credenti come pure non credenti. Una cerimonia sia inclusiva che tradizionale, riflettendo la portata e la varietà della sua vita».
La sua vita ha significato di sicuro moltissimo per la scienza e per il progresso del nostro pianeta. Chissà che questo suo messaggio non possa davvero riaccendere la speranza in tutti.
 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su