McDonald’s dice no alle cannucce di plastica in Regno Unito e Irlanda
A partire da settembre la catena di fast food ha deciso di dire addio alle cannucce di plastica che saranno rimpiazzate da quelle di carta
18 Giugno 2018
Come ridurre la plastica?
Nell’ultimo periodo se ne sta parlando moltissimo. Sembra che senza la nostra “adorata” plastica sia impossibile vivere e invece non è così. Ridurre si può. In questo modo facciamo del bene all’ambiente e il pianeta ringrazia. Anche un colosso come McDonald’s ha deciso di prendere qualche provvedimento in merito alla questione. Secondo quanto riportato su ilpost.it, nel Regno Unito la catena di fast food più famosa del mondo utilizza ogni giorno 1,8 milioni di cannucce. Difficile anche solo immaginarle tutte quelle cannucce insieme…
Quindi il colosso ha deciso di prendere una decisione a dir poco rivoluzionaria. A partire da settembre, in Irlanda e nel Regno Unito McDonald’s non distribuirà più cannucce di plastica. Le cannucce ci saranno comunque ma saranno di carta. La scelta di utilizzare materiali più ecologici sta diventando sempre più obbligata con il passare del tempo, onde evitare di ritrovarci sommersi dalla nostra stessa plastica.
Per ora non sono previsti cambiamenti analoghi nella catena di fast food in altri paesi ma si avvieranno test negli USA, in Francia e in Norvegia.
Non dimentichiamo poi la campagna per combattere l’uso (e l’abuso) dei prodotti di plastica che ha avviato l’Unione Europea. Un piccolo cambiamento che potrebbe avere delle conseguenze molto importanti per l’ambiente.
You asked, we listened. Paper straws will be rolling out to all UK restaurants from this September! pic.twitter.com/7aWiilabBB