tutto news

Tre classi, un solo promosso. Accade in una scuola superiore di Livorno

La decisione è dipesa dall’alto numero di insufficienze. Ma non è la prima volta che capita

Tre classi, un solo promosso. Accade in una scuola superiore di Livorno

20 Giugno 2018

È giunta l’ora di fare un bel bilancio di fine anno, nelle scuole italiane. Quello dell'Istituto Trasporti e Logistica "A. Cappellini" e del professionale "L. Orlando" di Livorno non è affatto incoraggiante. Pensate, su tre classi quest’anno c’è un solo promosso. Incredibile ma vero. Ben 24 studenti su 41 dovranno ripetere l’anno.

Non è tutto: sui 17 restanti c’è solo un alunno ad essere sicuro di poter accedere a quello successivo senza alcuna insufficienza. Purtroppo non si tratta di un caso isolato: come fa sapere il "Buontalenti-Cappellini-Orlando" al Tirreno, non è la prima volta che accade.

Una decisione drastica dei docenti? Sembrerebbe di no, in quanto pare che tutto dipenda dai pessimi voti dei ragazzi: nessuno raggiunge la sufficienza in pagella. Non si tratta di ‘cattiva condotta’ ma di scarso profitto.

Un solo studente è sicuro di essere promosso, dieci sono stati bocciati, gli altri a settembre avranno da recuperare gli odiati debiti in pagella, e ci sono sei casi in cui non è stato possibile ammettere il ragazzo alla classe successiva per le troppe assenze accumulate.

Vari sono i fattori che possono determinare, di solito, una bocciatura. Si parte da una serie di comportamenti scorretti dell’alunno, passando per un alto  numero di assenze durante il percorso. Ma quello più comune è legato alle insufficienze in pagella. Se sono più di quattro non si supera l’anno. Certo, dipende dalla gravità del voto negativo e dal consiglio di classe, perché le classi e gli studenti non sono tutti uguali.

E se giugno di solito è il mese giusto per pianificare le vacanze (o magari scegliere zaino e diario per l’anno scolastico successivo) qui c’è davvero poco da festeggiare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su