Uno studio condotto da Peter Noble ha dimostrato che diversi geni restano attivi dopo la morte dell’organismo.
26 Giugno 2018
Che ne pensate della vita dopo la morte?
Sappiate che indipendentemente dal vostro credo religioso o dalle vostre teorie, la vita dopo la morte continua di sicuro. È la scienza a dimostrarlo. Certo, potreste dire, e dove continua? Semplice, nel Dna. È stato Peter Noble, microbiologo dell’Università di Washington, a dimostrarlo attraverso uno studio che ha preso in esame topi e pesci.
Secondo quanto riportato su nanopress.it, Noble ha studiato più di mille geni di topi e pesci zebra e ha scoperto che dopo la fine della vita alcuni geni resterebbero attivi, almeno per 4 giorni. Il che significa che alcuni processi interni dell’organismo continuano anche dopo la morte. Questa è una scoperta a dir poco straordinaria: sapere che, dopo la cessazione delle funzioni vitali, alcune molecole continuano con la loro attività biochimica, potrebbe comportare straordinari vantaggi in ambito medico.
Il nostro corpo non è forse una “macchina” meravigliosa?