Tutto News
Vilma Wong, Brandon Seminatore
04 Settembre 2018
Per un'infermiera pediatrica prendersi cura di un neonato prematuro è normale routine. Ciò che invece è fuori dal comune è ritrovarsi uno di questi piccoli al fianco in corsia. Ben 28 anni dopo aver coccolato e curato Brandon Seminatore, Vilma Wong si è trovata l'ex bambino al proprio fianco nelle corsie del Lucile Packard Children's Hospital di Stanford. Oggi Brandon fa il pedriatra e lavora fianco a fianco con Vilma.
"Brandon era nella mia squadra e si stava prendendo cura di uno dei miei pazienti. Ho chiesto chi fosse e il suo cognome suonava molto familiare - ha spiegato l'infermiera - Mi ha detto che era di San Jose, e che in realtà era un bambino prematuro nato nel nostro ospedale. Allora mi sono insospettita". Nato di sole 29 settimane, Brandon era stato accudito per circa un mese dall'infermiera oggi 52enne, prima che potesse tornare a casa con i suoi genitori, a San José. Questa esperienza era rimasta nel cuore di Vilma, così per far combaciare i pezzi, ha chiesto a Brandon se suo padre fosse un agente di polizia.
Allora è stato il ragazzo a capire che davanti a lui c'era il suo angelo custode, l'infermiera Vilma. "L'incontro con Vilma mi ha mostrato la dedizione e l'amore che ha per la sua carriera - ha raccontato Brandon -. Si preoccupa profondamente dei suoi pazienti, al punto che è riuscita a ricordare il nome di uno di loro a quasi tre decenni di distanza. Non tutti noi avremo la possibilità di vedere crescere i nostri pazienti, ed ero così felice di poter condividere quel momento con lei".