Tutto News
Oktoberfest
07 Settembre 2018
L'Oktoberfest sta per tornare. Dal 22 settembre al 7 ottobre, per due settimane si potrà degustare birra e cibi deliziosi in quello che è stato definito il più grande festival popolare al mondo. L'Oktoberfest nacque a Monaco di Baviera il 17 ottobre 1810, giorno delle nozze del principe Ludwig I di Bavaria e Therese von Sachsen Hildburghause, principessa di Sassonia. In quell'occasione si tennero cinque giorni di festeggiamenti, ai quali parteciparono tutti i cittadini di Monaco, e che finirono per ripetersi anche l'anno successivo, e quello dopo ancora, diventando una tradizione viva ancora oggi.
Il primo boccale di birra lo alzerà il sindaco di Monaco, che segnerà l'inizio della manifestazione nei 42 ettari di Theresienwiese, sede annuale del festival. Verranno serviti sei milioni di litri di birra bavarese, come ogni anno, per quasi dodici ore, dalle dieci del mattino fino alle dieci e mezza di sera. Una "mass", un litro di birra, non costerà più di 10 euro. Per arrivare a Theresienwiese, le linee metropolitane da usare sono la U4 e la U5 di Monaco, scendendo all'omonima fermata di Theresienwiese. Si può usare la S-Bahn per raggiungere un'altra stazione, la vicina Hackerbrucke con la linea S1 e S8. Queste due fermate sono collegate direttamente con l'aeroporto. Una volta dentro non vi resta che rilassarvi, rassegnarvi alle lunghe code per birre e cibo (non cambiate stand per non riaffrontare l'attesa), e divertirvi!