Tutto News

Lavoro: secondo i dati Istat il tasso di disoccupazione è sceso al 9,7%

Il tasso è sceso ai minimi da gennaio 2012: questo fattore è legato alla crescita degli occupati, +69.000 solo a luglio.

Lavoro: secondo i dati Istat il tasso di disoccupazione è sceso al 9,7%

01 Ottobre 2018

Secondo l’ultimo rapporto Istat il tasso di disoccupazione ad agosto è sceso al di sotto del 10%, più precisamente al 9,7%, raggiungendo minimi che non si vedevano da gennaio 2012. Si è verificato un calo di 0,4 punti percentuali su luglio e 1,6 punti su agosto 2017. In totale, il numero dei disoccupati è sceso di 119.000 unità, arrivando così a quota 2.522.000, calando in totale di 438.000 unità rispetto ad agosto dello scorso anno.

Questi dati sono legati all’aumento congiunturale degli occupati, che a luglio sono stati +69.000 soprattutto grazie al lavoro dipendente e a una forte crescita dei contratti permanenti. Ad agosto, invece, è stato registrato un consistente aumento delle assunzioni a tempo determinato, con 351.000 unità in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Sono +54.000, invece, i lavoratori assunti tra giugno e agosto 2018, molti di più rispetto al trimestre precedente.

In generale, il tasso di occupazione è salito gradualmente mese per mese e ha riguardato tutte le fasce d’età, tranne quella degli under 25. Tuttavia, i dati Istat rivelano che la maggior parte degli occupati di questo periodo sono over 50, con ben 393.000 unità in più in questa fascia d’età rispetto ad agosto 2017; nella fascia compresa tra i 35 e i 49 anni si è invece verificato un calo di 56.000 unità, in quella tra i 25 e i 34 un calo di 16.000 occupati, mentre in quella tra i 15 e i 24 una diminuzione di 9.000 lavoratori.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su