Tutto News
05 Ottobre 2018
È proprio una favola, la vita di una sconosciuta donna balzata agli onori della cronaca per le sue spese folli in gioielli e vestiti nel cuore di Londra. Tuttavia, dopo aver fatto compere per un valore di 1,6 milioni l’anno da Harrods, i famosissimi grandi magazzini della capitale inglese, e 150 mila sterline in una gioielleria in un solo giorno, su di lei stanno investigando gli agenti della National Crime Agency.
Pare infatti che la misteriosa miliardaria abbia ben 35 carte di credito, sorvola i cieli con un jet privato e vive in una casa di 7 milioni di sterline nella City. Tutti questi beni hanno insospettito non poco le autorità, che si sono lanciate alla sua ricerca.
Per ora, le uniche informazioni che si hanno, è che sarebbe la moglie di un ex banchiere di origine russa e le sue proprietà ammonterebbero a 22 milioni di sterline. I tabloid britannici ne parlano in continuazione, tanto da aver messo l’agenzia governativa inglese in allarme. Come è possibile fare tutti questi soldi, per poi spenderli in maniera dissennata tra shopping e capricci, senza commettere qualche passo falso? I più maligni pensano che tutto questo sia frutto di attività illecite, come riciclaggio di denaro sporco. Tutte le ipotesi sono ancora in piedi: gli inquirenti, infatti, non scartano nessuna possibilità e continuano nelle loro indagini.
Dal canto suo, la Paperona ha fatto appello all’Alta Corte pur di non rivelare la sua identità e l’origine del suo segreto. I giudici per il momento le hanno accordato l’anonimato, ma solo fino alla fine delle indagini, considerando il fatto di assoluto interesse pubblico.
Secondo alcune indiscrezioni, il marito sarebbe in carcere per frode e appropriazione indebita, e dovrebbe restituire ben 40 milioni di sterline all’istituto di credito che ha truffato. I soldi spesi dalla donna, quindi, non dovrebbero essere il frutto delle “fatiche” del consorte. Da dove provengono, quindi?