Tutto News

Dal 2019 ci sarà un prefisso per identificare le chiamate commerciali

Il Garante per le comunicazioni ha istituito un prefisso anche per le telefonate a scopo statistico.

Dal 2019 ci sarà un prefisso per identificare le chiamate commerciali

26 Ottobre 2018

Tutti almeno una volta nella vita abbiamo risposto a una chiamata commerciale, quella che ti vuole vendere qualcosa o offrirti l’ultimo innovativo servizio in campo energetico. A partire dal 2019 sarà possibile identificare queste telefonate. Il Garante per le comunicazioni, infatti, ha istituito un prefisso specifico che accomunerà le comunicazioni promozionali. Sarà lo 0844.

L’iniziativa sarebbe l’applicazione della Legge numero 5 del 2018 che prevede appunto "l’istituzione di prefissi nazionali" per le telefonate di questo tipo. Così, quando riceveremo una telefonata con questo prefisso, sapremo già cosa ci aspetta e decideremo se rispondere o meno. Ma c’è un’altra novità: tra qualche mese sarà possibile richiamare il numero da cui arrivano le chiamate promozionali. E sarà possibile al costo di una telefonata urbana. Ad accoglierci dall’altra parte del telefono ci sarà un messaggio registrato che darà tutte le informazioni: da chi è partita la chiamata e quali sono le offerte.

Però, fatta la legge trovato l’inganno. La norma non sarà applicabile ai call center, assoldati dalle aziende per l’attivazione della campagne commerciali/promozionali. Queste società, infatti, potranno continuare a usare il prefisso "0" o "3", creando confusione nella testa di chi risponde.

Anche le chiamate statistiche avranno il loro prefisso dedicato, ovvero: 0843. Ad eccezione dell’Istat che ne avrà uno tutto suo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su