Tutto News

Il murales che assorbe lo smog: ecco l’opera di street art a Roma

La street art diventa green e combatte l’inquinamento: ecco il grande murales nel quartiere Ostiense a Roma.

Il murales che assorbe lo smog: ecco l’opera di street art a Roma

Photo credits: Pagina Facebook Yourban 2030

31 Ottobre 2018

Grandissimo e coloratissimo, il murales che si trova nel quartiere Ostiense a Roma attira subito l’attenzione quando gli si passa davanti. L’opera d’arte, inaugurata ufficialmente il 26 ottobre, non solo rivaluta un palazzo che altrimenti avrebbe un aspetto abbastanza ordinario, ma aiuta anche l’ambiente. Come mai? Perché è stata realizzata con l’Arlite, una pittura speciale che “mangia” l’inquinamento, i batteri e i cattivi odori purificando l’aria. Questa eco-vernice si attiva grazie all’energia della luce e può ridurre l’inquinamento circostante fino all’88%. Pensate che un muro di 100mq ricoperto di Arlite purifica l’aria come 100mq di bosco.

Non a caso l’opera, realizzata dallo street artist di fama internazionale Iena Cruz (nome d’arte di Federico Massa), si chiama “Hunting Pollution” (tradotto “cacciando l’inquinamento”) e raffigura un enorme airone tricolore – specie in via d’estinzione – che cattura nel suo becco un pesce che nuota in un mare inquinato. 

L’enorme murales in eco-vernice – che con i suoi 1000 mq di superficie è il più grande in Europa - è stato realizzato da Iena Cruz in collaborazione con Yourban 2030, un’associazione no-profit guidata da Veronica De Angelis, che ha promosso la realizzazione di questa opera green.
L’obiettivo, oltre a combattere l’inquinamento, è quello di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali.

Se volete vedere quest’opera dal vivo vi basterà andare in via del Porto Fluviale a Roma, all’incrocio con via del Gazometro, ed alzare gli occhi per ammirarla.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su