Tutto News
13 Novembre 2018
Il venerdì più pazzo dell’anno sta arrivando. Il 23 novembre, infatti, ci sarà il Black Friday, giornata in cui tutti gli appassionati dello shopping potranno dare sfogo a tutti i loro desideri. Come capita da qualche anno a questa parte, il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento molti negozi - sia online che fisici - faranno degli sconti davvero pazzeschi, per dare l’avvio ufficiale alle spese natalizie. Questa usanza nasce negli Stati Uniti ed è diventata una prassi anche nel nostro Paese. Possiamo considerare aperta, quindi, la corsa all’ultimo acquisto super scontato. Store presi d’assalto, negozi online che vanno in overstoking: il Black Friday è forse il momento più atteso dell’anno.
Quest’anno i migliori ribassi si troveranno, ancora una volta, su Amazon. Il colosso mondiale del marketplace, infatti, non dedica solo una giornata a questa ricorrenza, ma una settimana intera: si potranno acquistare prodotti super scontati dal 19 al 23 novembre. Le offerte di Amazon avranno vita fino a lunedì 26 novembre, conosciuto come Cyber Monday. Si potrà acquistare di tutto. Ad esempio: le fotocamere Canon saranno scontate al 40%, il 30% per Garmin e offerte speciali anche per Kartell, Samsung e Philips. Il gigante di Seattle, inoltre, fa sapere che ci saranno offerte lampo di 6 ore e offerte del giorno, e i clienti abbonati a Prime potranno accedere agli sconti 30 minuti prima rispetto a tutti gli altri.
Ma non finisce qui. Anche ePrice, e-commerce italiano leader nella vendita online di tecnologia ed elettrodomestici, per il Black Friday ha ideato la Black Hour: fino al 22 novembre, per un’ora al giorno, verranno messi in palio 60 prodotti che poi potranno essere acquistati il 23 novembre. Anche eBay non è da meno. Per il venerdì nero, il sito di aste online propone sconti fino al 70% dal 19 al 26 novembre su tutte le categorie di prodotti offerti. Monclick, invece, lancia il Fra-I-Dei: promozioni abbinate a una divinità diversa, proposte ogni giorno fino a domenica 25 novembre. La divinità più scontata sarà Zeus, dove il 23 novembre gli sconti arriveranno all’apice e dureranno tutto il fine settimana. Per chi deve rinnovare l’arredamento di casa, invece, Home24 ha in serbo sconti fino al 60% dal 17 al 26 novembre.
Secondo la Confesercenti, lo scorso anno hanno partecipato ben 14 milioni di italiani al Black Friday. Hanno speso in media 108 euro a testa per un giro d’affari che è arrivato a 1,5 milioni di euro. Una vera e propria fortuna... e non solo per i consumatori.