Tutto News
19 Novembre 2018
Gli amanti della popolare barretta in queste ore sono con il fiato sospeso. Presto potrebbero dover dire addio all’amato snack a base di cioccolato e caramello mou.
La questione è stata portata all’attenzione del Ministro dell’ambiente Michael Gove (uno dei quattro esponenti brexiteers), proprio durante una tavola rotonda con i rappresentanti della Food and Drink Federation.
La situazione è molto semplice: la Mars Food UK, l’azienda che produce lo snack ripieno con il caramello mou, per la sua realizzazione importa alcuni ingredienti che, attualmente, arrivano al porto di Dover. Questi ingredienti devono essere impiegati entro 48/72 ore, per evitare che vadano a male.
Un’uscita senza accordi dalla UE, comporterebbe la riduzione delle importazioni, o, nel migliore dei casi, un irrigidimento delle pratiche di importazione, che potrebbe risultare fatale per i delicati ingredienti. Inoltre i prezzi aumenterebbero drasticamente.
E come se non bastasse, il celebre marchio inglese dei supermarket Tesco ha fatto sapere che le scorte sono davvero limitate: se la produzione dovesse subire uno stop, i prodotti sugli scaffali terminerebbero entro appena 2 settimane.
(Credits photo: Instagram/buzzfeeduk)