Tutto News

Balena trovata morta con 6kg di plastica nello stomaco

Il ritrovamento scioccante: nello stomaco della balena sono stati trovati circa 1000 rifiuti di plastica.

Balena trovata morta con 6kg di plastica nello stomaco

Photo credits: Pagina Facebook WWF Indonesia /Kartika Sumolang

20 Novembre 2018

Spesso capita di fare uso di plastica senza darci troppo peso, con il risultato che i rifiuti che finiscono in natura aumentano sempre più inquinando sia la terra che i mari. Molti animali marini come pesci, tartarughe e cetacei finiscono per ingurgitare grandi quantità di plastica, materiale che finendo nei loro stomaci ne provoca la morte. Questo molto probabilmente è quello che è accaduto anche alla balena di 9,5 m trovata morta nel parco nazionale di Wakatobi, in Indonesia.

Lunedì mattina lo staff del parco è stato informato da alcuni ambientalisti della presenza del cetaceo ormai in stato di decomposizione. Gli abitanti della zona avevano iniziato a utilizzarne la carcassa.
Il responsabile del parco, Heri Santoso, ha dichiarato che i ricercatori del WWF e dell’accademia per la conservazione del parco naturale hanno ritrovato nello stomaco della balena 5,9 kg di plastica in diverse forme, per un totale di circa 1000 oggetti. Tra i vari rifiuti sono state identificate 25 buste di plastica, 4 bottiglie, 2 paia di infradito e ben 115 bicchieri di plastica.

Dwi Suprapti, coordinatrice di WWF Indonesia per la conservazione delle specie marine, ha dichiarato che anche se non è possibile individuare la causa certa della morte dell’animale a causa dell’avanzato stato di decomposizione, quello che hanno visto “è davvero orribile”.  

Dopo la Cina, l’Indonesia è il secondo Paese al mondo per quantità di rifiuti plastici prodotti. Secondo quanto ha riportato il quotidiano The Guardian, il ministro indonesiano degli affari marittimi - che già in passato ha promosso un minor consumo di plastica - ha dichiarato che il ritrovamento della balena morta dovrebbe far crescere la consapevolezza pubblica sulla necessità di usare meno materiali plastici, e ha spronato il governo a fare di più per proteggere gli oceani.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su