Tutto News
Credits: Instagram
28 Novembre 2018
Stephen Hillenburg, l’inventore di SpongeBob, si è spento all’età di 57 anni dopo aver lottato a lungo contro la SLA, la sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa che gli era stata diagnosticata a marzo del 2017.
La brutta notizia è stata diffusa dell’emittente americana produttrice del celebre cartone animato, la Nickelodeon, che su Twitter ha scritto: “Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di Stephen Hillenburg, il creatore di SpongeBob. Oggi osserveremo un minuto di silenzio per onorare la sua vita e il suo lavoro”.
We are sad to share the news of the passing of Stephen Hillenburg, the creator of SpongeBob SquarePants. Today, we are observing a moment of silence to honor his life and work.
— Nickelodeon (@Nickelodeon) 27 novembre 2018
Stephen Hillenburg, originario di Lawton in Oklahoma, era un biologo marino e un ricercatore: l’idea del personaggio a forma di spugna marina gli venne quando insegnava biologia marina all’Orange County Marine Institute. Durante la sua attività di insegnamento, infatti, aveva realizzato un fumetto a scopi didattici che aveva come protagoniste diverse creature del mare. Proprio da quel lavoro nacque poi SpongeBob, personaggio ormai famosissimo ovunque e amato dai bambini di tutto il mondo.
La serie che narra le avventure di questa simpatica spugna marina e dei suoi amici è andata in onda sui canali della Nickelodeon a partire dal 1999. Grazie a questo cartone animato, Hillenburg ha anche vinto due Emmy; dalla serie sono stati tratti anche due film per il cinema, SpongeBob – il film e il seguito, SpongeBob – Fuori dall’acqua, mentre un terzo episodio era in programma proprio in questi ultimi tempi.