Tutto News

6 patatine, questa è la porzione giusta secondo un nutrizionista di Harvard

Non bisognerebbe mangiarne di più: il resto andrebbe sostituito con un’insalata da accompagnare al piatto principale come contorno.

6 patatine, questa è la porzione giusta secondo un nutrizionista di Harvard

07 Dicembre 2018

Eric Rimm è un nutrizionista di Harvard diventato di recente famoso negli Stati Uniti solo per aver dichiarato quale sarebbe la quantità ideale di patatine fritte da mangiare per evitare danni alla salute a causa dell’enorme quantità di zuccheri che contengono: la porzione giusta dovrebbe contenere 6 patatine. Poi, come contorno, bisognerebbe mangiare un’insalata accanto al piatto principale. 

Il consiglio del dottore è stato pubblicato dal New York Times, suscitando numerose polemiche tra chi consuma questo alimento abitualmente: su Twitter, infatti, molti americani si sono scagliati contro il professore, accusandolo di volerli privare delle “gioie della vita” e spiegando che sei patatine sono la quantità di un singolo boccone.

In realtà, Rimm ha fornito una spiegazione precisa sul perché consiglia questa porzione ridotta: “Le patatine fritte sono una bomba di amido che si trasforma in zucchero velocemente nel sangue – ha dichiarato – penso dunque che sarebbe meglio che il piatto principale arrivasse con un’insalata e solo sei patatine”.

Ma non è solo il professore di Harvard a sostenere la pericolosità per la nostra salute delle tanto amate patatine fritte: di recente, infatti, uno studio pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che le persone che consumano patatine due o tre volte alla settimana vanno incontro a un rischio di morte maggiore rispetto a chi le mangia meno spesso.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su