Tutto News

In Umbria il veterinario sarà gratuito se adotti un cane al canile

È l’Umbria la prima Regione italiana in cui sarà possibile usufruire di cure gratuite per gli amici a 4 zampe adottati al canile.

In Umbria il veterinario sarà gratuito se adotti un cane al canile

21 Dicembre 2018

Adottare un amico a 4 zampe al canile o al gattile è un gesto bellissimo… oltre che fare bene alla nostra esistenza, aiuta a combattere il fenomeno del randagismo e regala a cani e gatti una seconda possibilità di vivere una vita in famiglia. Per incentivare questo comportamento, è stata approvata una legge secondo la quale chi adotta un amico peloso ha diritto al rimborso delle spese dal veterinario. La prima regione in cui la norma sarà attiva è l’Umbria. “In questa maniera - ha commentato Marco Squarta, portavoce provinciale di Fratelli d'Italia, nonché primo firmatario del provvedimento - gli umbri che vivono in condizioni di fragilità potranno prendersi cura di un animale e allo stesso tempo si svuoteranno gradualmente le strutture che rappresentano un costo per le casse pubbliche e un impegno per i gestori”. 

Oltre a quelle di base, che riguardano i vaccini, saranno rimborsate le prestazioni medico veterinarie relative alla vaccinazione dell’animale e alla sua microcippatura, e potranno usufruirne tutti i proprietari che hanno difficoltà economiche e non possono sostenere con le loro risorse la cura dei amici fidati. La norma è applicata anche per i padroni disabili. Potranno beneficiarne anche le persone inserite in un programma di pet therapy.

Nella nuova disposizione si legge che il “rimborso delle spese medico veterinarie o alimentari eventualmente sostenute saranno finanziate grazie alla riduzione dei costi in materia di Servizi istituzionali, generali e di gestione”. L’agevolazione sarà attiva per tre anni e potrà essere prorogata.

Con questo provvedimento tutte le persone che fino ad oggi non potevano sostenere i costi di gestione di un animale potranno finalmente godere della sua compagnia. Nello specifico, la nuova legge è stata pensata per gli anziani che hanno bisogno di restare attivi durante la giornata. Il benessere non è solo fisico, però: un cane fa bene anche alla salute mentale, allontana lo stress e la depressione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack