Tutto News
03 Gennaio 2019
Il 16 gennaio a Jeddah, in Arabia Saudita, si disputerà la finale della Supercoppa italiana tra Juventus e Milan. La Lega Serie A nelle ultime ore ha diffuso un comunicato per spiegare le modalità previste per assistere al match al King Abdullah Sports City Stadium: sebbene i biglietti in queste ore stiano già andando a ruba, forse non tutti gli spettatori sanno che nell’impianto sportivo di Jeddah esistono solo due settori, quello indicato come riservato ai “singles”, ossia agli uomini, e quello indicato come riservato alle “families”, ossia alle famiglie, con posti destinati sia a uomini che a donne.
Com’è noto, in Arabia Saudita le donne non possono mostrarsi in pubblico da sole, ossia non accompagnate da un uomo della famiglia come il marito, il padre o un fratello; inoltre, non possono frequentare posti, o settori di alcuni luoghi, riservati ai soli uomini. A quanto pare anche allo stadio vige questa regola: le donne, dunque, non possono assistere alle partite di calcio se non accompagnate da un uomo e non possono sedersi nel settore “singles” ma sono in quello “families”, settore che, tra l'altro, non esisteva fino all'anno scorso. Prima della recente riforma che ha riguardato anche gli eventi sportivi, alle donne era vietato recarsi allo stadio, anche se accompagnate.
In realtà, le procedure per l’acquisto dei biglietti per assistere alla finale di Supercoppa italiana sono molto più semplici di quanto non sembrino: come ha fatto sapere la Lega Serie A, i tickets sono in vendita solo online sulla piattaforma Sharek. Ogni tifoso potrà acquistare un solo biglietto e il relativo visto elettronico per l’Arabia Saudita, anch’esso a pagamento: è necessario registrarsi sul sito e poi selezionare la categoria di biglietti desiderata, considerando che, appunto, il settore “singles” è riservato ai soli uomini, mentre quello “families” è aperto anche alle donne. In seguito bisogna solo seguire le istruzioni per la richiesta del visto e per il pagamento e poi stampare biglietto e documento.