Tutto News

A Bari chi va a lavoro in bici guadagna 25 euro in più al mese

L’iniziativa ha l’obiettivo di incentivare l’uso della bicicletta per recarsi al lavoro in un’ottica di mobilità sostenibile.

A Bari chi va a lavoro in bici guadagna 25 euro in più al mese

04 Gennaio 2019

Se vai al lavoro in bicicletta a Bari potrai ricevere un bonifico fino a 25 euro in più ogni mese. Questa è l’iniziativa del capoluogo pugliese, che ha lo scopo di incentivare l’uso della due ruote in giro per la città, in un’ottica di mobilità sostenibile. Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato 545mila euro e i ciclisti urbani potranno essere rimborsati con buoni mobilità. Nello specifico, chi utilizza la bici per recarsi al lavoro potrà ricevere 20 centesimi di euro per ogni chilometro percorso nel tragitto casa-lavoro e 4 centesimi di euro, invece, per le altre tratte coperte.

Ma le belle notizie non finiscono qui. Il bando, inoltre, propone alcuni incentivi per chi acquista una bicicletta. Per le bici nuove, il contributo sarà di 150 euro, per quelle a pedalata assistita, invece, sarà di 250, mentre per quelle ricondizionate l’agevolazione permetterà di ricevere un rimborso di 100 euro.

In un post su Facebook, il sindaco di Bari – Antonio Decaro – commenta così l’iniziativa: “Il nuovo anno si apre con un regalo per tutti gli amanti della bicicletta. È stato pubblicato il bando per selezionare tutti i rivenditori di biciclette dove sarà possibile acquistare una bici con il contributo del Comune di Bari. Sarà possibile ottenere fino a 150 euro a bicicletta tradizionale e fino a 250 euro per le bici a pedalata assistita”.  

La nuova delibera approvata dal Comune barese sarà in fase di sperimentazione per 4 mesi e si basa su un modello già in vigore in Francia, dove l’amministrazione rimborsa i cittadini che preferiscono la bicicletta alla macchina per andare al lavoro. I vantaggi di questa scelta sono moltissimi. Oltre che in termini di benessere fisico, l’ambiente e le tasche dei lavoratori ne gioveranno.

Sarà possibile ottenere il bonus per l’acquisto di una bici direttamente presso i centri autorizzati: l’elenco dei rivenditori sarà a breve pubblicato sul sito del Comune. Per ricevere il rimborso chilometrico, una volta comprata la bici, il cittadino dovrà dimostrare di recarsi al lavoro in bicicletta quotidianamente. “Obiettivo del 2019: raddoppiare il numero delle biciclette presenti in città”, conclude il Sindaco nel suo post su Facebook.

In totale, le risorse stanziate saranno necessarie per coprire l’acquisto di 3000 nuove biciclette e il rimborso chilometrico – a cui si potrà accedere tramite concorso – sarà destinato a 1000 ciclisti urbani. Tutte le bici saranno dotate di sistema gps antifrode che garantirà il conteggio esatto dei chilometri percorsi per andare al lavoro, in modo da stabilire il giusto rimborso. Infine, una volta al mese i ciclisti che hanno pedalato di più potranno ricevere un bonus extra di 50 euro.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su