Tutto News

Animali domestici nella tomba con i padroni: il sì della Lombardia

L’emendamento è stato approvato mercoledì in Commissione Sanità.

Animali domestici nella tomba con i padroni: il sì della Lombardia

25 Gennaio 2019

In base alla volontà dei loro proprietari o dei familiari, le ceneri degli animali d'affezione potranno essere deposte vicino alle spoglie delle persone con cui hanno condiviso l'intera esistenza”. È con queste parole che Gianluca Comazzi - capogruppo di Forza Italia che ha sostenuto la nuova disposizione - ha annunciato l’approvazione dell’emendamento che dà la possibilità ai nostri amici a 4 zampe di riposare per sempre accanto ai loro padroni. Il sì è arrivato dalla Commissione Sanità della Regione Lombardia.

Come gli stessi sostenitori hanno dichiarato, la norma rappresenta un grande passo in avanti quando si parla di civiltà e moralità. Inoltre, sono molti orgogliosi di quello che hanno ottenuto. Ora bisogna aspettare l’approvazione definitiva da parte del Consiglio, che è stata fissata per il giorno 19 febbraio.

Quindi, se una persona decide di passare l’eternità con il suo amico a 4 zampe potrà farlo, è necessario lasciare specifiche disposizioni in merito. Anche gli eredi possono decidere nel caso il defunto non abbia lasciato nulla di scritto in merito.

Capita molto spesso, soprattutto quando si parla di anziani, che un cane o un gatto siano gli unici essere viventi al mondo vicini e amati. Farli seppellire accanto ai padroni dimostra una grandissima sensibilità. E il rispetto di un amore sincero.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su