Tutto News

Lo stress al lavoro fa ingrassare le donne: lo studio

Secondo una recente indagine dell’Università di Goteborg e di Umeå, la pressione sul posto di lavoro farebbe aumentare di peso le donne

Lo stress al lavoro fa ingrassare le donne: lo studio

29 Gennaio 2019

Lo stress fa male. Se poi lo viviamo all’interno del luogo di lavoro, fa addirittura ingrassare. Solo le donne però. A rivelarlo è stato uno studio condotto dell’Università di Goteborg e di Umeå, che ha osservato il cambiamento di peso corporeo di 3.872 persone (sia uomini che donne) in relazione a particolari situazioni di pressione al lavoro. I risultati arrivano dopo 20 anni di osservazione.

Se lo stress al lavoro è tanto e ripetuto, le donne (solo loro) tendono a mettere su qualche chilo di troppo. La percentuale in cui questo fenomeno si è verificato è abbastanza alta: le donne stressate in ufficio hanno registrato un aumento di peso pari al 20% in più rispetto alle colleghe più rilassate. Si tratta ovviamente di persone suscettibili allo stress, quelle per cui gestire un carico di lavoro considerevole diventa un problema serio.

I ricercatori hanno sottolineato anche il fatto che, se si riuscisse a limitare lo stress e si potesse lavorare in un’atmosfera più serena, diminuirebbero anche alcune patologie cliniche, come i problemi cardiovascolari e il diabete. Oltre che ovviamente il peso. Meno pressione al lavoro vuol dire un carico di lavoro minore. Questo è, secondo gli studiosi, la base di partenza per limitare le conseguenze dello stress.

Ma perché alcune donne ingrassano e altre no, anche se sono sottoposte a un maggiore sovraffaticamento lavorativo? La risposta a questa domanda deve essere ricercata nei geni. Le persone che pur mangiando non ingrassano hanno meno varianti genetiche associate all’aumento di peso e quindi hanno minori possibilità di ingrassare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su