105 FRIENDS
Tutto News
15 Febbraio 2019
Semplici, efficaci e anche colorati. A Bolzano, arrivano i paratesta per i pali sulle vie, utili per tamponare il colpo di chi cammina guardando costantemente il cellulare, senza prestare attenzione alla strada davanti a sé. L'iniziativa si chiama #staysmart e si tratta di una campagna di sensibilizzazione: il capoluogo altoatesino, infatti, vuole invitare i pedoni a prestare più attenzione durante le loro passeggiate e a usare il cellulare in maniera più responsabile.
L'idea è bizzarra ma efficace. Una vera e propria campagna di guerrilla marketing che non si esaurisce con i paracolpi, ma che continua anche con una serie di consigli che tutti i cittadini possono trovare sul sito web creato appositamente per il progetto. I moniti sono 5. Il primo riguarda l'abbassamento dell'inquinamento elettromagnetico con l'utilizzo del WiFi, il secondo invece raccomanda di spegnere lo smartphone di notte al fine di evitare inutili emissioni. Poi c'è quello di non usarlo alla guida e di non diventarne dipendenti. Infine, si invitano i cittadini a considerare il cellulare uno strumento fondamentale in situazioni di pericolo.
I paratesta sono stati messi sui pali della luce e sui cartelli stradali e già sono diventati l'attrazione della città.
Guerrilla e viralità con #staysmart Sono comparsi ieri, su pali della luce e cartelli stradali del centro di Bolzano, paracolpi fucsia con l’immagine di un omino in movimento, intento a guardare il cellulare. Sotto si legge https://t.co/LXBS5uQOpY | https://t.co/jpON8pXYjd pic.twitter.com/d57eHgkYd5
— doc (@doc_bz) 12 febbraio 2019