Tutto News

Multate Ryanair e WizzAir: la “tassa” sul trolley è un inganno

Il trolley è un bagaglio essenziale: escluderlo dal prezzo base rappresenta un inganno per i viaggiatori.

Multate Ryanair e WizzAir: la “tassa” sul trolley è un inganno

22 Febbraio 2019

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha multato Ryanair e WizzAir per la loro nuova politica sul bagaglio a mano.

Chi ha prenotato di recente un volo con una di queste compagnie low cost avrà notato, con disappunto, che da un po’ di tempo il prezzo base del biglietto non comprende più il trasporto del trolley da mettere in cappelliera, ma consente di trasportare la sola borsa piccola, quella che va posizionata sotto il sedile anteriore.

Ebbene, l’Antitrust, che ha avviato due istruttorie nei mesi di settembre e ottobre 2018, ha stabilito che si tratta di una pratica commerciale scorretta in quanto inganna il consumatore sull’effettivo prezzo del biglietto. Il trolley, infatti, rappresenta per la quasi totalità dei viaggiatori un bagaglio essenziale e, come tale, deve essere incluso nel contratto del trasporto aereo.

Per poter trasportare il trolley, infatti, ad oggi le due compagnie richiedono un supplemento variabile tra i 5 e i 25 euro, cosa che fa lievitare chiaramente il costo di base del biglietto, ingannando il passeggero nel momento della comparazione con i prezzi delle altre compagnie che invece includono (correttamente) il bagaglio a mano.

Ryanair e WizzAir sono state multate, rispettivamente, con una sanzione pecuniaria di 3 milioni e 1 milione di euro. inoltre, entro 60 giorni, dovranno comunicare all’Antitrust le misure adottate in ottemperanza a quanto deciso.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su