Tutto News
27 Febbraio 2019
Secondo quanto riportato dal quotidiano ecuadoriano El Universo, è stata ritrovato un esemplare di tartaruga gigante nell'arcipelago delle Galapagos, famoso per essere uno dei territori al mondo dove se ne trovano di più e di più belle. La tartaruga ritrovata appartiene a una specie endemica dell'Isola di Fernandina e, fino a questo momento, si riteneva che fosse estinta da ben 113 anni, ovvero dal 1906.
L'esemplare ritrovato è una femmina e appartiene alla specie Chelonoidis Phantasticus. I ricercatori che l'hanno individuata fanno parte del Parco nazionale delle Galapagos e dell'organizzazione non governativa Galapagos Conservancy. Il ritrovamento ha dell'incredibile.
Sono tutti talmente emozionati per la scoperta che anche il Ministro dell'Ambiente ecuadoriano, Marcelo Mata, ha espresso la sua contentezza, confermando la notizia, sui social. A considerare questa specie di testuggine estinta dal 1906 anche l'Iucn, ovvero l'Unione internazionale per la conservazione della natura. L'avvistamento risale al 21 febbraio scorso.
Le Galapagos ospitano molte specie di animali endemiche. Oltre alle tartarughe, anche iguana, pinguini, aironi, falchi e pellicani. Questa terra è di una bellezza straordinaria e deve essere tutelata anche, e soprattutto, alla luce del recente ritrovamento.
NOTICIA MUNDIAL | En la isla Fernandina - #Galápagos, la expedición liderada por @parquegalapagos y @SaveGalapagos, localizaron un espécimen (hembra adulta) de la especie de tortuga Chelonoidis Phantasticus, que se creía extinta hace más de 100 años. pic.twitter.com/51HbqWcwMG
— Marcelo Mata (@Marcelo_MataG) 19 febbraio 2019